Hackerare account Instagram
Le tue foto potrebbero essere in pericolo!
Utilizziamo @username e password per quasi tutto nel campo informatico: conti bancari, pagamenti con carta e accessi agli account Instagram!
La capacità di hackerare una password fa parte delle competenze essenziali degli hacker. Alcune password di Instagram sono facili da hackerare, altre sono molto complesse. Per questo motivo utilizzano soluzioni e tecniche uniche per raggiungere il loro obiettivo. Ciò può avvenire tramite forza bruta, DNS, botnet, phishing, spoofing... ognuno ha il proprio metodo e la propria specialità. Alcuni addirittura commerciano strumenti per hacking Instagram passwords sul mercato nero.
Instagram è una piattaforma regolarmente presa di mira dai criminali informatici. Vengono utilizzate diverse tecniche per hackerare il tuo account online. Ecco alcuni metodi molto rari e pericolosi:
utilizzando
PASS DECRYPTOR da un indirizzo email
(funziona anche con un numero di telefono o @username).
Gli esperti informatici hanno sviluppato PASS DECRYPTOR, uno strumento software in grado di generare dati sulle password per recuperare le credenziali dell'account.
Dato che il processo è completamente automatizzato, devi solo attendere il suo completamento. Sebbene questo sistema possa decodificare le password di Instagram, può anche aiutarti a proteggere il tuo profilo e le tue foto analizzando e identificando password deboli o facilmente indovinabili.
Puoi scaricare e iniziare subito a utilizzare PASS DECRYPTOR dal suo sito ufficiale: https://www.passwordrevelator.net/it/passdecryptor
Il traffico Internet è l'insieme delle azioni che eseguiamo quando siamo connessi alla rete. Ciò include i siti web visitati, le comunicazioni stabilite e tutte le operazioni effettuate dalla connessione alla disconnessione. Per un utente di social network, ad esempio, la maggior parte del traffico sarà la comunicazione tra lui e i server del servizio visitato. È qui che sorge il problema quando entra in azione un hacker. Ha la capacità di intercettare il traffico in vari modi. Con "intercettazione del traffico" si intende il fatto che una persona, malintenzionata o meno, possa venire a conoscenza di una comunicazione tra due terminali, anche se ciò non era originariamente previsto o autorizzato.
Nel nostro contesto, l'intercettazione del traffico permette agli hacker di ottenere le credenziali di accesso necessarie per procedere con l'hacking del tuo account.
Per eseguire questa azione, esistono diversi metodi:
La password è l'identificatore più importante per la sicurezza di un account online. Tutti gli attacchi informatici iniziano con l'intento di trovare o violare la password. Sebbene oggi esistano diversi metodi per ridurne l'importanza, come la sicurezza biometrica, non siamo ancora in grado di sostituirla adeguatamente. Per questo motivo gli hacker cercano costantemente modi per accedere agli account online. Vengono sviluppati e utilizzati continuamente diversi metodi per aggirare questa misura di sicurezza:
Si tratta di una tecnica considerata un classico nel mondo del crimine informatico. Il rapporto sociale instaurato tra gli utenti di servizi digitali viene usato contro di loro. Nell'ingegneria sociale, la persona con cattive intenzioni cerca di sfruttare questa relazione amichevole per raccogliere informazioni. Nella maggior parte dei casi, le informazioni richieste sembrano innocue. Cercherà di scoprire la tua data di nascita, chiederti dove hai studiato, il nome di alcuni parenti o persino del tuo animale domestico. Le domande sono generalmente mirate, poiché ricerche hanno dimostrato che le credenziali di accesso sono spesso composte utilizzando questo tipo di informazioni. L'ingegneria sociale funziona e diversi attacchi informatici sono stati portati a termine a causa della vulnerabilità degli utenti in questa situazione.
Assomiglia fortemente all'ingegneria sociale nel modo in cui viene praticato. Potremmo addirittura definirlo una forma di ingegneria sociale. Lo spidering consiste nel prendere di mira una persona specifica per determinarne abitudini e preferenze. Può essere utilizzato per colpire un gruppo di persone o persino un'azienda. Non è necessariamente richiesta alcuna comunicazione. Nella maggior parte dei casi, l'hacker osserva la vittima da lontano e cerca di capire come utilizza Internet e Instagram. Grazie a ciò, cercherà di costruire il profilo della vittima e poi di indovinare le sue credenziali di accesso.
Quando si parla di hacking, si dimentica spesso l'aspetto che non consiste necessariamente nel prendere il controllo del tuo account online. È possibile per un hacker fare diversamente: impersonarti e creare un altro account Instagram fingendo di essere te. Se ci riesce, può persino spingere i tuoi conoscenti e amici a segnalare il tuo account reale. Perderai la connessione al tuo account Instagram e lui continuerà a impersonarti. Ma per riuscire nell'impersonificazione, dovrà prima raccogliere informazioni su di te, seguendo ovviamente il tuo profilo Instagram per sapere esattamente quali dati può utilizzare a questo scopo.
I database contenenti credenziali di accesso di utenti di social network come Instagram non sono difficili da trovare. Che si tratti del Dark Web o di server ElasticSearch, i dati di accesso o i dati personali degli utenti dei social network sono spesso liberamente accessibili, gratuitamente o a pagamento. Ti starai probabilmente chiedendo come sia possibile una simile situazione? Te lo spieghiamo:
Una volta che i dati sono a loro disposizione, gli hacker possono eseguire diversi tipi di attacchi informatici. Possiamo citare i più famosi, come il phishing, l'attacco a forza bruta, l'attacco dizionario o, naturalmente, il furto di identità.
Innanzitutto, devi semplicemente ridurre al minimo la minaccia. A tal fine, si consiglia di:
R: No, accedere all'account Instagram di qualcuno senza il suo consenso è illegale e non etico. Viola le leggi sulla privacy e può comportare gravi conseguenze.
R: Puoi proteggere il tuo account Instagram utilizzando password forti e uniche, attivando l'autenticazione a due fattori, evitando reti Wi-Fi pubbliche, mantenendo aggiornati i tuoi dispositivi e facendo attenzione ai tentativi di phishing.
R: Se sospetti che il tuo account Instagram sia stato hackerato, cambia immediatamente la password, revoca l'accesso a eventuali app di terze parti sospette e segnala l'incidente al team di supporto di Instagram per ulteriore assistenza.
R: Sebbene i gestori di password possano essere comodi, memorizzare le password nei browser web può comportare rischi per la sicurezza. Si consiglia di utilizzare gestori di password affidabili con funzionalità di crittografia robusta per proteggere le proprie credenziali di accesso.
R: L'autenticazione a due fattori aggiunge un ulteriore livello di sicurezza ai tuoi account richiedendo due forme di verifica prima di concedere l'accesso. Questo di solito prevede qualcosa che conosci (come una password) e qualcosa che possiedi (come uno smartphone per ricevere codici di autenticazione), riducendo il rischio di accessi non autorizzati.