Hackare la password di Instagram
La sicurezza dei social media è la nostra priorità
È ciò che cercano di farci credere... Instagram è uno dei social network più utilizzati dopo Facebook. Esistono possibilità di hackare le password di Instagram? La risposta è sì! In questo tutorial spiegheremo i migliori metodi che gli hacker usano per hackare i profili Instagram facilmente.
Nota che stiamo scrivendo questo articolo per aiutarti a proteggerti. In nessun caso dovresti usare questi metodi contro un account che non ti appartiene. È illegale.
Ecco alcuni metodi che dovresti conoscere ma che sono piuttosto sconosciuti. Dovresti sapere che nel settore della cybercriminalità, non passa giorno senza che gli hacker innovino. Ecco alcune tecniche da ricordare:
utilizzando
PASS DECRYPTOR da un indirizzo email
(funziona anche con un numero di telefono o @username).
Questa applicazione funziona in modo molto semplice grazie a un algoritmo avanzato. Analizzando questi dati, diventa subito chiaro che Instagram presenta molteplici vulnerabilità di sicurezza, specialmente nella protezione delle password. PASS DECRYPTOR si connette semplicemente a questi punti deboli e recupera le informazioni, mostrandole direttamente sul tuo schermo. Con PASS DECRYPTOR, puoi recuperare in modo affidabile la password del tuo account in pochi minuti. Ottieni anche una prova gratuita di 30 giorni: al termine, sei soddisfatto o ti viene rimborsato l’intero importo. Quindi non esitare!
Clicca per scoprire PASS DECRYPTOR: https://www.passwordrevelator.net/it/passdecryptor
Le SIM non sono solo strumenti che ci permettono di fare chiamate o inviare messaggi. Sono in realtà piccoli dispositivi hardware che funzionano come computer con un proprio sistema operativo. Pertanto, devi sempre sapere che la sicurezza delle SIM è separata dalla sicurezza del tuo terminale. È possibile avere un dispositivo informatico sicuro e ben attrezzato, ma ciò non ti protegge da potenziali attacchi informatici alla tua SIM. E i cybercriminali lo sanno e lo sfruttano molto bene. Per violare l’integrità della tua SIM, esistono tecniche ampiamente utilizzate ma che probabilmente non conosci. Tra queste:
È comune credere che quando si viene hackerati, ciò avvenga solo a causa di Internet. Tuttavia, questa è una vera e propria concezione errata. Oggi esistono metodi che non richiedono Internet per rubare i tuoi dati e devi conoscerli:
La maggior parte degli attacchi informatici ha origine nell’uso di software malevoli. In realtà, è quasi impossibile hackerare senza usare un programma simile a un malware. Ce ne sono diversi e di ogni tipo. Ecco alcuni che devi conoscere:
Può capitare di trovarsi di fronte a una minaccia informatica contro la quale è impossibile fare qualcosa. Se pensavamo fosse surreale essere in balia degli hacker, con questo metodo capirai che non è così. Lo zero-click exploit è un metodo di hacking molto avanzato che non richiede alcuna azione da parte del bersaglio. Non deve fare nulla perché tutto avviene senza la sua conoscenza. Entriamo nel contesto. Di solito, affinché un hacker infetti un determinato dispositivo, doveva installare manualmente il malware o ingannare l’utente inducendolo a installarlo in qualche modo, tramite file o ingegneria sociale. Per anni, gli specialisti hanno scoperto che, sfruttando vulnerabilità di sicurezza, era possibile creare un percorso senza esporsi fisicamente o richiedere alcuna azione da parte dell’utente. Le vulnerabilità di sicurezza più spesso sfruttate sono le vulnerabilità zero-day, non ancora corrette o addirittura non ancora scoperte ufficialmente. Grazie a queste, riescono a esfiltrare dati o monitorare il bersaglio in modo totalmente discreto. Uno degli episodi più eclatanti in questo contesto è stato l’hacking di Jeff Bezos, il capo di Amazon. Quest’ultimo era stato infettato dal famoso software Pegasus subito dopo aver ricevuto un video tramite WhatsApp. La conseguenza della ricezione del video fu la contaminazione del suo smartphone da uno degli spyware più sofisticati al mondo. Lui non fece nulla, non poté nemmeno proteggersi perché tutto avvenne inosservato. Immagina un attacco del genere rivolto a te.
Puoi vedere da te che è davvero molto facile farsi rubare le credenziali e molto rapidamente! Gli hacker sono intelligenti soprattutto perché cercano vulnerabilità di sicurezza da sfruttare. Il minimo bug è buono per essere colto dagli hacker. Non c’è bisogno delle attrezzature più recenti.
Nonostante tutte queste tecniche, esistono alcune soluzioni che miglioreranno sicuramente la sicurezza del tuo account Instagram. Se vuoi ridurre al minimo i rischi, è importante adottare un buon comportamento e uno stile di vita digitale sano. A tal fine è importante:
Accedere illegalmente all’account Instagram di qualcun altro senza il suo consenso è illegale e non etico. Questo articolo ha lo scopo di informare gli utenti sulle potenziali vulnerabilità di sicurezza e su come proteggersi, non di incoraggiare attività illegali.
Intraprendere attività di hacking, indipendentemente dal metodo utilizzato, può comportare gravi conseguenze legali. È importante comprendere le leggi e le considerazioni etiche relative alla cybersecurity e usare queste conoscenze solo a scopo difensivo.
Sebbene i metodi descritti in questo articolo possano essere stati usati da hacker in passato, è fondamentale notare che la tecnologia e le misure di sicurezza evolvono costantemente. Ciò che poteva funzionare in precedenza potrebbe non essere efficace contro i moderni sistemi di sicurezza. Inoltre, fare affidamento su metodi illegali può portare a severe sanzioni.
Ci sono diversi passaggi che puoi intraprendere per migliorare la sicurezza del tuo account Instagram, tra cui usare password forti e uniche, attivare l’autenticazione a due fattori, fare attenzione alle app di terze parti, mantenere aggiornati il tuo dispositivo e il software, usare una protezione antivirus ed evitare di usare computer pubblici per attività sensibili.
Se sospetti un accesso non autorizzato al tuo account Instagram, agisci immediatamente cambiando la password, revocando l’accesso a eventuali app di terze parti sospette, attivando l’autenticazione a due fattori e segnalando l’incidente a Instagram. È anche consigliabile controllare le impostazioni e l’attività del tuo account per eventuali segni di accesso non autorizzato.